Risparmiare sul trasloco, le nostre offerte Genova e Milano

Sanificazione edifici pubblici e privati


Sanificazione con ozono: presidio naturale per la decontaminazione delle superfici

L’Ozono è un gas incolore, riconosciuto come Presidio Naturale per la Decontaminazione Microbiologica delle Superfici e ha un alto potere ossidante: grazie ad esso, e alla sua grande instabilità molecolare, l’ozono è in grado di rompere i componenti macromolecolari che sono alla base dell’integrità vitale di cellule batteriche, funghi, protozoi, virus, agenti patogeni operando una importante decontaminazione e sanificazione.


Dopo aver assolto la sua fazione ossidante, si scompone completamente in ossigeno entro 30-60 minuti dall’uso.

A ciò si aggiunge, ovviamente, la completa disinfezione e deodorazione degli ambienti come previsto dalle norme vigenti ed in linea con le attuali Direttive del Ministero della Salute a seguito della diffusione dell’attuale emergenza, per questo si tratta di SANIFICAZIONE CERTIFICATA.


Se invece vuoi ottenere maggiori informazioni sul nostro servizio di traslochi nazionali a Genova o vuoi sapere qual è il costo di un trasloco a Genova.

I nostri partner


bio-gen-protezione-totale

linea-di-fiorano

df-medica

Contattaci per un preventivo


*Campi obbligatori

Contattaci

Ho letto l’informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Perché sanificare con l’ozono


scudo-sanificazione
La sanificazione ecologica ad Ozono non necessita che il locale venga areato a seguito dell’intervento perché non lascia alcun residuo chimico convertendosi spontaneamente in ossigeno dopo 20 minuti
scudo-sanificazione
Richiede tempi di intervento più rapidi rispetto all’utilizzo dei normali prodotti chimici
scudo-sanificazione
Non presenta alcuna controindicazione
scudo-sanificazione
Si può rientrare nell’ambiente sanificato dopo 30 minuti dalla fine dell’intervento
scudo-sanificazione
Contrariamente ad altri disinfettanti (es. cloro) non lascia alcun residuo, non richiede alcun trattamento di eliminazione
scudo-sanificazione
Non richiede nessun tipo di manutenzione ordinaria, rappresentando un notevole ritorno economico dal momento che elimina l’acquisto di prodotti chimici igienizzanti.

La sanificazione con l’ozono è indicata per ambienti civili e industriali


Privati
appartamenti, Condomini

Aziende
Attività commerciali, bar, ristoranti , Aziende, alimentari/Horeca, Piscine e impianti sportivi, Ospedali, Ambulatori e Studi Medici..

Mezzi e Automezzi
Contattaci per maggiori informazioni

Come agisce


bolla-sanificazione
SANIFICAZIONE
L'azione dell'Ozono sanifica l'aria dagli agenti patogeni quali i batteri e le muffe, sui quali determina una rottura delle membrane cellulari, e i virus, sui quali agisce mediante inattivazione. La sanificazione si esercita anche sulle superfici tessili, quali tappeti, moquette, divani etc. e sugli oggetti presenti nell'area trattata.
bolla-sanificazione
DEODORAZIONE
L'Ozono permette di ottenere la completa deodorazione degli ambienti, eliminando per esempio l'odore di fumo. L'Ozono non copre gli odori, ma li elimina totalmente attraverso un processo di ossidazione radicale dei composti instabili che ne sono all'origine.
bolla-sanificazione
DISINFEZIONE
L'Ozono consente di ottenere la completa decontaminazione di automezzi e furgoni al cui interno permangono a lungo gli idrocarburi aromatici e i residui della combustione presenti nello scarico dei motori oltre agli inquinanti che possono essere veicolati da merci e utensili.
bolla-sanificazione
DISINFESTAZIONE
L'utilizzo dell'Ozono all'interno degli ambienti allontana gli insetti: forbicine, mosche, zanzare, pulci, scarafaggi, tarli, zecche, cimici, formiche, ragni, tafani, tarme.
bolla-sanificazione
CONSERVAZIONE
L'Ozono permette di allungare i tempi di conservazione del cibo senza lasciare residui e senza alterare il gusto degli alimenti, in quanto elimina batteri e microrganismi Responsabili della rapida degradazione del cibo.

Come ottenere il credito di imposta per le protezioni e la sanificazione del luogo di lavoro

Il decreto liquidità (DL n.23 del 2020) ha ampliato il novero delle spese ammesse al credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e degli strumenti di lavoro, attribuito agli esercenti attività d’impresa, arte o professione. Diventano quindi ammissibili non sono le spese di sanificazione, ma anche l’acquisto di dispositivi di protezione individuale compresi mascherine chirurgiche (Ffp2 e Ffp3), guanti, visiere di protezione e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari. Agevolato inoltre l’acquisto dei dispositivi di sicurezza idonei a proteggere i lavoratori quali, ad esempio, barriere e pannelli protettivi.
L’incentivo è attribuito, fino ad un massimo di 20 mila euro per ciascun beneficiario, nella misura del 50% delle spese sostenute nel periodo d’imposta 2020.